La marcatura CE della cassa Wi-Fi, detta anche altoparlante o speaker, è d’obbligo in quanto rientra nella categoria dei prodotti elettrici ed elettronici.
Come funziona la cassa Wi-Fi?
Esistono casse di diversi tipi, dimensioni e potenza, più o meno resistenti all’acqua e agli urti per poter essere trasportate comodamente senza troppe precauzioni.
La cassa Wi-Fi non ha bisogno di fili per il collegamento ma sfrutta la tecnologia Bluetooth per essere accoppiata ad un dispositivo che emette il segnale radio che la cassa riceve ed amplifica.
In relazione alla marcatura CE, a quale famiglia appartiene la cassa Wi-Fi?
La cassa Wi-Fi rientra nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche quindi, che sia con o senza cavi, necessita sempre di marcatura CE.
Attenzione a non confondere la marcatura CE con la certificazione CE.
La prima è un obbligo di legge mentre il certificato, quando espressamente richiesto e ciò non sempre accade, è semplicemente una componente della marcatura CE.
Chi deve fare la marcatura CE della cassa Wi-Fi?
Il soggetto tenuto a eseguire la marcatura CE del suo prodotto è il fabbricante, oppure l’importatore nel caso di beni extra UE e se il produttore non ha una sede in Europa o un mandatario.
Il fabbricante deve predisporre tutta la documentazione necessaria a dimostrare che la cassa Wi-Fi è conforme alle leggi che la disciplinano.
Alla vendita questi apparecchi devono essere sempre accompagnati dal manuale d’uso e di manutenzione scritto nella lingua corrente, dalla dichiarazione di conformità e dall’etichetta con il marchio CE.
Tutti gli apparecchi che eseguono trasmissioni di dati in modalità wireless devono anche rispettare la Direttiva 2014/30/UE sulla compatibilità elettromagnetica.
Le apparecchiature disciplinate dalla Direttiva di compatibiltà elettromagnetica 2014/30/UE devono essere verificate sia per quanto riguarda i campi magnetici che emettono, sia per quanto riguarda la loro immunità dall’interferenza delle onde esterne.
Devi fare la marcatura CE della cassa Wi-Fi? Ti serve il fascicolo tecnico?
CetN è disponibile a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e a guidarti nella procedura necessaria per immettere legalmente i tuoi prodotti nel mercato comunitario.
Ti forniamo assistenza e consulenza per la marcatura CE della cassa Wi-Fi e non solo!
Si parte sempre dall’analisi dei rischi senza la quale non si può garantire la sicurezza e non si può realizzare una marcatura CE rispettosa della legge.
Il Tuo prodotto necessita di fascicolo tecnico, chiedici informazioni a riguardo!
Contattaci scrivendo a info@cetn.eu o chiamaci al +39 324 534 6172.
Informazioni e preventivi sono sempre gratuiti.
Potresti trovare interessante leggere anche:
Direttiva 2014/30/UE Compatibilità Elettromagnetica – Link al sito ufficiale della Comunità Europea
Approfondimento – Il manuale d’uso è sempre necessario. Come va redatto?
Approfondimento – Cos’è e a che cosa serve la dichiarazione di conformità?
Codice del Consumo – Disposizioni a tutela dei consumatori
Marcatura CE apparecchiature per dermopigmentazione
La marcatura CE delle apparecchiature per dermopigmentazione è un obbligo in quanto esse appartengono alla categoria dei prodotti elettrici. Questi prodotti possono inoltre essere identificati in altre due sottocategorie: prodotti per l’estetica (tatuaggio)dispositivi...
Conformità arredi da giardino
La conformità degli arredi da giardino implica che venga rispettata la Direttiva 2001/95/CE nota come “Sicurezza generale dei prodotti”. Essa riporta i requisiti essenziali minimi per qualsiasi tipo di prodotto immesso in libera pratica sul Mercato Comunitario....
Marcatura CE giochi per neonati
La marcatura CE dei giochi per neonati è un obbligo del fabbricante o dell'importatore, nel rispetto della direttiva europea sulla sicurezza dei giocattoli 2009/48/CE (link al sito ufficiale). Come si effettua la marcatura CE dei giochi per neonati? Innanzi tutto, va...