I NOSTRI ARTICOLI

Marcatura CE delle macchine
La marcatura CE delle macchine e di tutti i prodotti compresi nell’elenco di quelli regolamentati dalla Direttiva 2006/42/CE o dal Regolamento (UE) 2023/1230 è un obbligo. Le macchine sono un “mare magnum” di prodotti e lo si deduce dalla definizione di “macchina” e...

Conformità al Regolamento (UE) 2023/988
Non tutti i prodotti devono e possono essere marcati CE, ma TUTTI devono rispettare il Regolamento (UE) 2023/988. Molti prodotti di uso comune e presenti nelle nostre case sono soggetti ad obblighi che spesso sono ignorati sia dai consumatori che dai fabbricanti....

Marcatura CE lucernario
I prodotti da costruzione sono quelli stabilmente inglobati in opere di costruzione, siano esse di uso civile o industriale, o opere di ingegneria e/o loro parti. L’elenco riportato nel regolamento è molto lungo e merita una lettura attenta.

Marcatura CE piastra per capelli
La marcatura CE della piastra per capelli è d'obbligo perchè questo prodotto rientra nella categoria delle apparecchiature elettriche. Come funziona una piastra per capelli? Il principio di funzionamento è analogo a quello del ferro da stiro; la piastra, infatti, si...

Conformità prodotti tessili
La conformità dei prodotti tessili è una procedura obbligatoria nel rispetto del Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti che non prevede l'apposizione del marchio CE. I prodotti tessili sono ampiamente diffusi nelle nostre case, nei luoghi di...

Marcatura CE diffusore per ambiente
La marcatura CE del diffusore di profumo per ambiente è generalmente d'obbligo, fatta eccezione per i diffusori manuali che rientrano nell'ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2023/988. Cos'è e a che cosa serve il diffusore di fragranze per ambiente? Si tratta...

Marcatura CE cassa Wi-Fi
La marcatura CE della cassa Wi-Fi, detta anche altoparlante o speaker, è d'obbligo in quanto rientra nella categoria dei prodotti elettrici ed elettronici. Come funziona la cassa Wi-Fi? Esistono casse di diversi tipi, dimensioni e potenza, più o meno resistenti...

Marcatura CE abbigliamento di protezione
La marcatura CE dell'abbigliamento di protezione è obbligatoria perchè rientra nel Regolamento (UE) 2016/425 che disciplina tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI). C'è differenza tra i DPI usati sui luoghi di lavoro e quelli usati comunemente? Il...

Conformità giochi per animali
I giochi degli animali e quelli dei bambini non sono esattamente la stessa cosa, è bene saperlo per evitare confusioni.

Regolamento (UE) 2023/988 Sicurezza Generale dei Prodotti
Il Regolamento (UE) 2023/988 è relativo alla sicurezza generale dei prodotti e abroga e sostituisce la Direttiva 2001/95/CE. Il nuovo regolamento, come la precedente direttiva, non prevede la marcatura CE dei prodotti che disciplina. Tuttavia, la redazione del...
Hai bisogno di aiuto?
Invia una mail adesso
Scrivi adesso a info@cetn.eu per avere maggiori informazioni oppure per richiedere un preventivo.
Chiamaci adesso
Contattaci telefonicamente al numero +39 324 534 6172 per ricevere ulteriori informazioni.