La marcatura CE del diffusore di profumo per ambiente è generalmente d’obbligo, fatta eccezione per i diffusori manuali che rientrano nell’ambito di applicazione del Regolamento (UE) 2023/988.
Cos’è e a che cosa serve il diffusore di fragranze per ambiente?
Si tratta di un apparecchio che è in grado di ridurre in piccole gocce ed erogare il liquido che viene introdotto al suo interno e per tale ragione si presta particolarmente per la diffusione di aromi ed oli essenziali nell’ambiente in cui viene posizionato. Il diffusore per ambiente è noto anche con il nome di atomizzatore ed il suo funzionamento può essere, a seconda dei casi, manuale, meccanico o elettrico.
La marcatura CE del diffusore di fragranze per ambiente è necessaria?
I diffusori alimentati da energia elettrica devono essere necessariamente marcati CE perchè rientrano nell’ambito di applicazione di una o più direttive che impongono al fabbricante il processo di marcatura CE.
Per quanto riguarda i prodotti azionati a mano, come gli erogatori di profumo da borsetta, quelli con pompetta o con pistone, la marcatura CE non è possibile tuttavia è d’obbligo la costituzione del fascicolo tecnico completo di tutta la documentazione richiesta dal Regolamento (UE) 2023/988 relativo ai prodotti generici.
Attenzione a non confondere la marcatura CE con la certificazione CE.
La prima è un obbligo di legge mentre il certificato, quando espressamente richiesto e ciò non sempre accade, è semplicemente una componente della marcatura CE.
Cosa significa fare la marcatura CE del diffusore di fragranze?
Significa che il fabbricante deve predisporre tutta la documentazione necessaria a dimostrare che il suo prodotto è conforme alle leggi che lo disciplinano, in altre parole deve costituire il fascicolo tecnico.
Il fascicolo tecnico deve essere conservato dal fabbricante che lo metterà a disposizione delle autorità in caso di loro richiesta, ad esempio in occasione di un controllo.
Alla vendita questi apparecchi devono essere sempre accompagnati dal manuale d’uso e di manutenzione scritto nella lingua corrente del Paese in cui viene venduto, dalla dichiarazione di conformità e dall’etichetta con il marchio CE.
Attenzione, in caso di importazione è l’importatore che si assume il ruolo di fabbricante ad esclusione che il produttore non abbia una sede in Europa oppure un mandatario.
Devi fare la marcatura CE del diffusore di fragranze? Ti serve il fascicolo tecnico?
CetN è disponibile a darti tutte le informazioni di cui hai bisogno e a guidarti nella procedura necessaria per immettere legalmente i tuoi prodotti nel mercato comunitario.
Ti forniamo assistenza e consulenza per la marcatura CE del diffusore di fragranze ed oli essenziali e non solo!
Si parte sempre dall’analisi dei rischi senza la quale non si può garantire la sicurezza e non si può realizzare una marcatura CE rispettosa della legge.
Il Tuo prodotto necessita di fascicolo tecnico, chiedici informazioni a riguardo!
Contattaci scrivendo a info@cetn.eu o chiamaci al +39 324 534 6172.
Informazioni e preventivi sono sempre gratuiti.
Potresti trovare interessante leggere anche:
Regolamento (UE) 2023/988 – Link al sito ufficiale della Comunità Europea
Approfondimento – Il manuale d’uso è sempre necessario. Come va redatto?
Approfondimento – Cos’è e a che cosa serve la dichiarazione di conformità?
Codice del Consumo – Disposizioni a tutela dei consumatori
Marcatura CE poltrone motorizzate
La marcatura CE delle poltrone motorizzate è obbligatoria perchè questi prodotti sono macchine disciplinate dall'omonima direttiva macchine 2006/42/CE. Di che tipo di prodotto si tratta? Le poltrone motorizzate si sono diffuse rapidamente perchè in grado di migliorare...
Marcatura CE giochi
La marcatura CE dei giochi che acquisterete per Natale è necessaria in conformità alla Direttiva giocattoli 2009/48/CE. Quando serve la marcatura CE dei giochi? In prossimità del Natale, si acquistano sempre molti giocattoli e nella vastissima offerta a disposizione,...
EUDAMED e UDI
Il Regolamento sui dispositivi medici (UE) 2017/745 (MDR) introduce la registrazione EUDAMED ed il codice UDI. Vediamo assieme di cosa si tratta. La banca dati europea dei dispositivi medici EUDAMED La Comunità Europea ha ritenuto necessario estendere su tutto il...